(o
Sierra Nevada di). Sistema montuoso (460 km) del Venezuela
occidentale, continuazione della Cordigliera Orientale di Colombia. Si snoda in
direzione Sud-Ovest/Nord-Est tra la depressione di Táchira e quella di
Carora-Barquisimeto. Originata dal corrugamento andino, le sue vette superano i
4.000 m, culminando nel Pico Bolívar (5.007 m). Geomorfologicamente
è costituita da un nucleo di rocce cristalline coperto da spessi strati
di conglomerati, calcari ed arenarie. Caratterizzata da profonde vallate e
creste vive, presenta pendici coperte da foreste ed altopiani a pascolo. Nel
1952 è stato creato un Parco nazionale di 160.000 ettari sulla
Cordigliera.